Bini Giotto Zibibbo Secco in Anfora 'Serragghia' Giotto Bini 2022 Image
Bini Giotto Zibibbo Secco in Anfora 'Serragghia' Giotto Bini 2022 Image

Bini Giotto Zibibbo Secco in Anfora 'Serragghia' Giotto Bini 2022

108.50 EUR*

Descrizione

Il Serragghia è un poliedrico ed emozionate infuso che ha la capacità di racchiudere la Pantelleria in una bottiglia. Fuori dagli schemi, folle, un'eresia: questo è quello che alcuni hanno pensato riguardo ai metodi di vinificazione di Gabrio Bini, vero e proprio istrione che ha portato per primo sull'isola il concetto di un vino completamente artigianale sia in vigna che in cantina. Architetto milanese innamorato di questa piccola perla siciliana, Gabrio ha voluto dar vita ad una creatura che fosse specchio fedele del suo luogo d'origine, pensando che l'unico modo per farlo fosse quello di eliminare qualsiasi tipo di filtro o forzatura. Oggi i vigneti si estendono per circa 4 ettari, in un paesaggio di incantevole biodiversità dove spiccano le produzioni di pomodori e di favolosi capperi, tra i più buoni della penisola. Il vino Serragghia proviene da uve Zibibbo in purezza vinificate secche a differenza di molti altri produttori dell'isola. I quattro ettari di vigneto, tutti ad alberello e posti su suoli vulcanici, sono collocati interamente nella contrada Serragghia e vengono coltivati con rese bassissime senza alcun intervento chimico o di sintesi. Solo uva dunque, che assorbe umori e influenze dell'isola, fino al momento della vendemmia manuale che avviene dalla seconda metà di agosto alla seconda decade di ottobre. Dopo diraspatura e pigiatura, l'uva viene messa a macerare sulle bucce e fermentare in anfore da 220 litri interrate nel tufo. La fermentazione ha durata di circa 20 giorni, e dopo la svinatura che avviene a fine inverno il liquido affina in anfora prima dell'imbottigliamento. Tutti i processi di vinificazione avvengono senza aggiunta di anidride solforosa, restituendo un vino unico per genuinità e schiettezza. Lo Zibibbo secco Serragghia dimostra già il suo carattere dal colore dorato opaco, sintomo del fatto che non sia avvenuta alcuna filtrazione. Un naso toccante, che stordisce ed ammalia per ricchezza e varietà di sfumature: c'è l'isola, tutta nel bicchiere, dall'albicocca essiccata ai capperi, dallo iodio alla zagara. L'emozionante olfazione è solo preludio ad un sorso che è un inno a Pantelleria, mare e frutta, carnosità e tensione salina, sole e vento. Risulta difficile, se non impossibile, trovare un vino che abbia la capacità di toccare corde nascoste in modo così diretto e vibrante. Probabilmente non per tutti, sicuramente indimenticabile.

Ricci Curbastro Franciacorta Brut Saten 2020 Image

Ricci Curbastro Franciacorta Brut Saten 2020

27.00 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Graci Etna Rosso 'Feudo di Mezzo' 2022 Image

Graci Etna Rosso 'Feudo di Mezzo' 2022

47.90 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Château d'Yquem Sauternes Premier Grand Cru Chateau d'Yquem 2009 37.5cl Image

Château d'Yquem Sauternes Premier Grand Cru Chateau d'Yquem 2009 37.5cl

370.00 EUR*

Consegna gratuita

callmewine.com

Bellavista Franciacorta Brut Saten 2019 (Confezione) Image

Bellavista Franciacorta Brut Saten 2019 (Confezione)

53.00 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Franz Haas Muller Thurgau 'Sofi' 2023 Image

Franz Haas Muller Thurgau 'Sofi' 2023

11.00 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Ca' del Bosco Franciacorta Rosé Extra Brut Riserva 'Annamaria Clementi' 2016 (Confezione) Image

Ca' del Bosco Franciacorta Rosé Extra Brut Riserva 'Annamaria Clementi' 2016 (Confezione)

205.00 EUR*

Consegna gratuita

callmewine.com

Weingut Abraham Sauvignon 'Fumé' 2022 Image

Weingut Abraham Sauvignon 'Fumé' 2022

41.90 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Hyest Tristan Champagne Extra Brut 'Terres Argileuses' Tristan Hyest Image

Hyest Tristan Champagne Extra Brut 'Terres Argileuses' Tristan Hyest

47.20 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com